
È imminente l’autorizzazione da parte della Commissione Europea per le nuove norme fiscali del Codice del Terzo Settore e del d.lgs. 112/2017!
Un momento storico che apre nuove opportunità ma anche nuove sfide per le organizzazioni non profit. Partecipa al workshop online intitolato “L’attuazione della normativa fiscale per gli Enti del Terzo Settore in attesa della notifica europea, prospettive e criticità” il 4 febbraio 2025 alle ore 15.00!
Unisciti a noi per scoprire come queste modifiche influenzeranno le ONLUS, le imprese sociali e il panorama non profit in generale. Sarà l’occasione per un confronto con esperti e professionisti del settore, tra cui:
Francesco Capogrossi Guarna, Presidente della commissione di studio “Terzo Settore e Non Profit” dell’ODCEC Roma
Francesca Danese, Portavoce Forum Terzo Settore Lazio
Vincenzo De Bernardo, Direttore Federsolidarietà – CONFCOOPERATIVE
Cristina De Luca, Presidente CSV Lazio
Francesco Vismara, Responsabile Relazioni Istituzionali San Patrignano
Non perdere l’opportunità di approfondire le prospettive future e le critiche che riguardano l’attuazione delle nuove normative. Inoltre, sarà presentata la seconda edizione del Master in Scienze e management degli Enti del Terzo Settore, un corso post-laurea di primo livello attivato dall’Università LUMSA.
Per partecipare, collegati al link qui sotto: