
Bocciatura del vertiporto, buona notizia per Parco Piccolomini e per la città
Il Forum Terzo Settore Lazio: hanno ragione le associazioni che si oppongono al progetto. Ora serve tutela permanente per il Parco. Ogni questione urbanistica è una questione di democrazia
Bocciando il progetto di vertiporto che incombeva su Parco Piccolomini, la conferenza dei servizi istruttoria ha individuato correttamente le criticità per il paesaggio, l’ambiente e la sicurezza che la cittadinanza attiva, l’associazionismo sul territorio da tempo e gli enti di terzo settore sottolineavano nel corso della partecipata mobilitazione che sta andando avanti da mesi e che ha coinvolto anche il Forum Terzo Settore del Lazio, in particolare i nostri soci di Arci Roma, l’associazione Carte in regola e Italia Nostra, sezione di Roma.
Questa vicenda ci sembra l’ennesima dimostrazione che ogni questione urbanistica è una questione di democrazia. La partecipazione e il coinvolgimento di ogni soggetto è essenziale per la qualità delle trasformazioni urbane e della vita delle persone.
Tutto il coordinamento del Forum si associa alla richiesta di tutela permanente di Parco Piccolomini che dovrebbe diventare monumento naturale per non continuare a essere continuamente oggetto di mire speculative.
Francesca Danese, portavoce Forum Terzo Settore Lazio
